Il Corniolo è un Coltivatore Custode che provvede alla conservazione "insitu" delle risorse genetiche a rischio di estinzione iscritte nei Repertori Regionali della Regione Toscana, e come tale:
Inoltre al Corniolo, si usa solo la lotta integrata, ossia fiori spontanei e erba per contrastare parassiti per cui nessun tipo di trattamento anche se amesso dal regime biologico.Da Aprile a Giugno,cambiamenti climatici permettendo si può godere delle spplendide fioriture dei meli, ben 9 varietà antiche, poi si passa all' impianto delle coltore di varietà a rischio di erosione genetica quali pomodoro fragola, zucca luna, fagiolo mascherino e turco grigio, mais-formenton del Palazzaccio e altre ancora.