Javascript non è abilitato, si prega di attivarlo.

Stacca la Spina - il Week-End della Sostenibilità -

Casale il Baronetto 1 - 4 3 - 3 14:00 11:00
Descrizione EcoSoggiorno

Il Week-End “stacca la spina” è per tutti quelli che vogliono trascorrere un’esperienza di viaggio nel segno della sostenibilità, concentrata in un piccolo spazio di tempo. Bilanciare il loro carico sull’ambiente, vivendo e viaggiando tra paesaggi mozzafiato in un contesto a zero emissioni, mangiare cibo sano come una volta, stabilire di nuovo un’equilibrio vitale che dà la carica per affrontare la vita di tutti i giorni.

Pensiero aziendale:

L’unica vita possibile che ci dicono che dobbiamo fare, è quella nelle grandi città a fare lavori che spesso e volentieri non sono quelli che avremmo scelto seguendo le nostre passioni e ci costringono a vivere senza fare alcuna distinzione tra il mondo lavorativo e quello privato rimanendo così in una continua situazione di stress e insoddisfazione, guadagnamo denaro cercando certezze. Consumiamo energie fossili e produciamo rifiuti senza sapere l’effetto che abbiamo sull’ambiente che ci circonda. Buttiamo il tempo dalla mattina alla sera e per tutta la vita in cose non essenziali per farcela vivere nel modo più originale e autentico possibile, ci spostiamo e viviamo in scatole (box) casa-macchina-ufficio-macchina-casa inquinando l’ambiente a ogni metro che facciamo. Mangiamo cibi prodotti da lobbies alimentari senza sapere che cosa contengono e se ci fanno bene

 

 

Servizi Inclusi
  • Colazione Inclusa
  • Pensione Completa (Pranzo e cena)
  • WiFi gratuito
  • Lenzuola e Asciugamani
  • Kit bagno
  • Accesso piscina Gratuito
  • Navette Gratuite
  • Parcheggio gratuito

Aggiungi EcoEsperienze!

Rendi meraviglioso il tuo Ecosoggiorno e considera di aggiungere le Ecoesperienze proposte dalla struttura. Alcune Ecoesperienze potranno essere e già incluse.

  • Inclusa nell'EcoSoggiorno
    Stacca La Spina
    • Tipologia Costo Attività: EcoEsperienza Gratuita

    Arrivo: Giovedì Pomeriggio Partenza: Domenica Pomeriggio Programma da Giovedì alla Domenica. Giovedì: Arrivo alla stazione/aereoporto di Pescara, servizio shuttle al Casale il Baronetto e Pernottamento. Venerdì: 8:00 - 8:45 Colazione con prodotti naturali del Casale. 9:00 - 13:30 Tour guidato in shuttle a scelta a uno dei vari percorsi naturalistici/storici che ci  propone il territorio dell’Abruzzo. 13:30 – 14:30  Pranzo a sacco vegetariano e/o vegano con prodotti naturali del Casale e vino fatto in casa. 14:30 – 17:00  Continuazione del Tour guidato in shuttle. 18:00  Arrivo al Casale e Relax. 20:00  Momento Social Eating. Cena in Famiglia vegetariano e/o vegano con prodotti naturali del Casale e Pernottamento. Sabato: 8:00 - 8:45  Colazione con prodotti naturali del Casale. Ore 9:00 Servizio Shuttle per la città storica di Penne, Chieti o Atri 9:00 – 17:00  Visita autogestita alla città. 17:00 Servizio shuttle al Casale il Baronetto. 18:00 Arrivo al Casale e Relax. 20:00 Momento Social Eating. Cena in Famiglia vegetariano e/o vegano con prodotti naturali del Casale e Pernottamento. Domenica: 8:00 - 8:45   Colazione con prodotti naturali del Casale. Ore 9:00 Checkout libero Variabile. Servizio Shuttle a stazione/aeroporto di Pescara. Pernottamento per gruppi in appartamento con 4 posti letto (2 in camera doppia, 2 in letto a castello in zona soggiorno) con bagno in comune. Auto non necessaria.

EcoStruttura

Casale il Baronetto

Casale il Baronetto

Descrizione Struttura
Eco Vacanze tra Mare e Monti dell'Abruzzo Casale il Baronetto è un edificio storico fine ‘800, ristrutturato in modo conservativo con materiali recuperati in sito. Il casale è in posizione panoramica su piano s. Vincenzo e scopre magnifiche viste sul gran Sasso e colline teramane. Annesso alla struttura principale ci sono a disposizione due appartamenti completamente autonomi, anche con angolo ... Per saperne di più
Servizi e Particolarità
Bagno privato
Lingua Inglese
Lingua Tedesca
Lingua Italiana
Ristorazione Vegana
Ristorazione Vegetariana
Ristorazione Km0
Ristorazione Biologica
Ristorazione Tradizionale
Animali Accettati
Piscina
Asciugacapelli
WiFi Gratuito
Requisiti Ambientali
Punti di ecosostenibilità
66%
  • Certificazione biologica, ambientale, etica o altra natura.
  • Pet Friendly
  • Raccolta differenziata
  • Utilizzo di prodotti ecologici per la pulizia
  • Risparmio idrico (Recupero e riuso delle acque, riduttori di flusso etc.)
  • Sistemi di efficientamento energetico (es. utilizzo lampade Led)
  • Pratiche di Riciclo e/o Riuso materiali
  • Elettricità Energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico)
  • Pannelli solari per acqua calda
  • Arredi Eco Compatibili
  • Attività naturalistiche (trekking, escursioni, equiturismo, etc)
  • Pratiche per la mobilità sostenibile (Mezzi elettrici, car sharing, etc)
  • Ristorazione Biologica o a Km0
  • Produzione prodotti a Km0

Indirizzo Struttura

La struttura si trova in Castiglione Messer Raimondo (Teramo)